diretto da Stefano Angelucci Marino e Rossella Gesini
Via Abbazia,10 – Treglio
Il Teatro Studio e la città di Treglio si incontrano per un progetto che vede protagonisti i bambini della scuola primaria del borgo.
Cinque appuntamenti per scoprire che il teatro può essere un gioco meraviglioso per imparare a stare insieme ed esprimere sé stessi.
Il vulcano, le camminate con le emozioni, il gioco dello specchio, sono solo alcuni degli esercizi che hanno messo in moto il ‘Gioco del Teatro’; l’ascolto, il controllo del corpo, la concentrazione. Dalla platea ho potuto essere testimone dell’evoluzione del gruppo, curioso, incerto all’inizio, sicuro e audace poi. Diretto con cura e precisione dai docenti del teatro, il gruppo ha risposto al lavoro con entusiasmo e trovato lungo il percorso una propria indipendenza che li ha predisposti alla messa in scena delle favole classiche come Cappuccetto Rosso, Biancaneve e I tre porcellini.
Ecco che il teatro si mostra come un’attività sana e costruttiva per i bambini ed ogni piccolo passaggio contribuisce all’apprendimento.
La collaborazione apre nuovi orizzonti e il gioco sul palco trasforma la realtà in un bel sogno che ricorderemo e porteremo nei nostri cuori. Il mio grazie va ai bambini che, come sempre, ci insegnano a sognare.
M.V.
Cosa succede quando il teatro esce dal teatro?
Quest'anno ho passato Halloween al bar "Centro Storico" di Treglio; qui dalle 18:00 si sono presentati tanti bambini con le loro famiglie.
Hanno gustato la merenda a buffet preparata dal bar con le decorazioni e le musiche che rendevano l'atmosfera spettrale.
Ma gli ospiti non erano soli, a rendere indimenticabile la merenda c'erano gli attori del Teatro Studio che, calati nei propri personaggi, sedevano ai tavoli con i piccoli ospiti.
Finita l'attesa di tutti gli invitati, hanno cominciato a fare domande, giocare e fare foto coi bambini, così che questi potessero fare conoscenza dei personaggi della Famiglia Addams, che poco dopo hanno visto salire sul palco del Teatro Studio con lo spettacolo "L' anello degli Adams".
Per concludere, ogni bambino ha sfilato con il proprio costume sotto gli applausi del pubblico.
Spero di partecipare presto ad una nuova collaborazione tra il Bar e il Teatro: del resto scegliere di lavorare insieme significa scegliere di arricchire il territorio, e il territorio è la nostra casa.
Questa è la mia prima volta al Teatro Studio, per un mese ho potuto osservare dalla platea la scuola di teatro.
In una parola? Stupore.
Sono stata travolta dalla voglia dei ragazzi di salire sul palco e mettersi alla prova, li ho visti affrontare le prime timidezze e conoscersi sotto lo sguardo attento dei loro insegnanti.
Dalla prima lezione hanno imparato che "Il palcoscenico è come una zattera, su cui bisogna trovare equilibrio per non affondare", mi sono interrogata tanto su questo insegnamento, e ho trovato risposta nell' ascolto, nel loro affrontare insieme tutti gli esercizi.
In ogni lezione i ragazzi mi hanno raccontato storie diverse tramite i loro corpi e le loro voci; ogni volta sono tornata a casa colma della loro passione per il teatro.
Sono grata per tutto questo, il mio augurio è che sarà un anno pieno di divertimento e crescita, ed io ci sarò.
M. V.
La Scuola di Cinema prenderà il via a ottobre 2022. Si tratta di un corso di recitazione cinematografica diretto dal regista e produttore Roberto Moretto della Jrstudio Cinema. Replica Rolex
E’ un corso a numero chiuso (massimo quindici iscritti), le lezioni (previsti diversi attori ospiti in veste di docenti) si svolgeranno in un weekend ogni mese da ottobre 2022 a maggio 2023, sabato 16:00-21:00 e domenica 10:00-15:00.
Cento ore di lezione/esperienza di set per realizzare Replica Uhren un cortometraggio di fine corso in cui reciteranno gli iscritti.
SCUOLA DI TEATRO 2020/2021
da Ottobre 2019 a Giugno 2020 diretta da STEFANO ANGELUCCI MARINO e ROSSELLA GESINI.
CORSO GIOVANI - lunedì 18.00/20.00
CORSO RAGAZZI - mercoledì 18.00/20.00
CORSO ADOLESCENTI - venerdì 18.00/20.00
TS LAB -PERCORSI D’AUTORE- mercoledì 20.00/22.00
ATTESTATO valido per i CREDITI SCOLASTICI rolex finti
Teatro Studio, Via Abbazia 10, TREGLIO (CH)
SCUOLA DI TEATRO 2019/2020
da Ottobre 2020 a Giugno 2021, diretta da STEFANO ANGELUCCI MARINO e ROSSELLA GESINI.
CORSO BAMBINI - Fare Vedere Immaginare - mar. e gio. 16.00/17.30
CORSO GIOVANI - giovedì 17.30/19.30
CORSO RAGAZZI - martedì 17.30/19.30
TS LAB - martedì 19.30/21.30
ATTESTATO valido per i CREDITI fake watches SCOLASTICI
Teatro Politeama Ruzzi, C.so Italia 5, VASTO (CH)
SCUOLA DI TEATRO 2019/2020 replica watches uk
da Ottobre 2019 a Giugno 2020, diretta da STEFANO ANGELUCCI MARINO e ROSSELLA GESINI.
CORSO BAMBINI - Fare Vedere Immaginare, lunedì e mercoledì 16.30/18.00
CORSO GIOVANI - lunedì 18.00/20.00
CORSO RAGAZZI - mercoledì 18.00/20.00
CORSO ADOLESCENTI - venerdì 18.00/20.00
CORSO ADULTI - Officina Del Giallo, lunedì 20.00/22.00
TS LAB - Percorsi D’autore, mercoledì 20.00/22.00
Per i NUOVI una SETTIMANA di replica rolex prova GRATUITA!
Teatro Studio, Via Abbazia 10, TREGLIO (CH)
SCUOLA DI TEATRO 2019/2020
da Ottobre 2019 a Giugno 2020 diretta da STEFANO ANGELUCCI MARINO e ROSSELLA GESINI.
CORSO BAMBINI - Fare Vedere Immaginare -martedì e giovedì 16.00/17.30
CORSO GIOVANI - giovedì 17.30/19.30
CORSO RAGAZZI - martedì 17.30/19.30
TS LAB - martedì 19.30/21.30
Per i NUOVI una SETTIMANA di replica rolex prova GRATUITA!
Teatro Politeama Ruzzi, C.so Italia 5, VASTO (CH)
Quest'anno nel mese di luglio (7 giorni, dal 15 al 22) nello splendido borgo di Sante Marie (Aq) realizzeremo il nostro primo campus teatrale estivo, "CAMPO DEI RIBELLI -BRIGANTI-".
7 giorni di accampamento teatrale (aperto a tutti) per costruire uno spettacolo finale (itinerante nel centro storico) dal titolo "Briganti". 7 giorni di teatro comunitario a Sante Marie, borgo autentico d'Abruzzo, alla scoperta replicas hublot del "Cammino dei Briganti", del "Museo del Brigantaggio" e di tutte le storie legate a questo importante fenomeno storico. Teatro, Natura e Cultura!
Quest'anno nel mese di giugno (6 ore a settimana, di pomeriggio) a Treglio inizia il laboratorio teatrale estivo LE MANI CHE RACCONTANO!
Burattini, gioco del mimo, la lingua dei segni, dizionario delle mani e le mani nell'arte. Attività per ragazzi dai 7 agli 11 anni.
Numero minimo 10 iscritti. Iscrizioni entro il 9 giugno 2018.
Iscrizioni e informazioni: 340.9775471 o info@teatrodelsangro.it.
If you want to buy practical knockoff watches with fake uhren both perfect styles and functions, you can choose? fake IWC audemars piguet authorized dealer.